F.A.Q.


Come si crea l'Ozono nei dispositivi?
L’ozono è una molecola instabile, cioè che vive per solo un po' di tempo dopo che è stata generata poi si ritrasforma in ossigeno. Si genera con dei circuiti elettronici che provocano internamente alla macchina delle particolari scariche elettriche che trasformano parte dell’ossigeno presente nell’aria in ozono, in quantitativi più che necessari per sanitizzare e purificare gli ambienti. Una volta che la macchina si spenge l’ozono residuo nell’ambiente decade e si ritrasforma in ossigeno.

I dispositivi ad Ozono devono essere ricaricati?
No, in base a quello che abbiamo detto l’ozono viene prodotto all’interno della macchina mediante la ionizzazione di alcune molecole di ossigeno presente nell’aria pertanto non sono necessarie bombole o ricariche di alcun tipo.

Che differenza c'è fra macchine ad Ozono per sanitizzare l'ambiente e macchine per Ozonoterapia?
Sono due cose completamente diverse.
Le prime sono dei dispositivi che operano esclusivamente su una temporanea trasformazione dell’ossigeno presente nell’aria (circa il 17% del totale dell’aria che respiriamo). Non sono e non possono essere dispositivi medici in quanto non operano alcuna terapia.
Le seconde sono dispositivi che trasformano in ozono l’ossigeno erogato da bombole di ossigeno puro ( circa il 90% di concentrazione), sono quindi presidi medici in quanto utilizzati per somministrare ozono a pazienti sotto terapia.

Un trattamento ad Ozono tratta soltanto l'aria oppure anche le superficie all'interno dell'ambiente trattato?
L’ozono è un gas e come tale si diffonde completamente nell’ambiente dove viene immesso pertanto tratta completamente anche tutte le superfici e gli oggetti presenti

Un trattamento ad Ozono lascia residui in aria o sugli oggetti trattati?
No, poiché dopo la generazione si riconverte in ossigeno le condizioni ambientali e superficiali tornano quelle di prima senza alcun residuo.

Un trattamento ad Ozono sugli oggetti può rovinarli?
Sulla stragrande maggioranza dei materiali e sostanze l’ozono non esercita alcun danno ovviamente restando nei tempi necessari e sufficienti per le sanitizzazioni.
Si sconsiglia comunque di sottoporre ad ozono prodotti siliconici in quanto il silicone è particolarmente sensibile all’ozono e potrebbe danneggiarsi.

Un trattamento ad Ozono può essere tossico per uomini o animali?
L’ozono è stato riconosciuto a livello mondiale, da numerosissimi studi scientifici, (FDA - ministero salute italiano e numerose università) un sanitizzante naturale (presidio naturale), attivo sulla stragrande maggioranza degli agenti patogeni potenzialmente presenti nell’aria e nell’acqua nonché sulle derrate alimentari.
Esso è presente già nell’aria che respiriamo ma in concentrazioni talmente piccole che non riescono ad evere effetto. Durante la sanitizzazione notturna o rapida non devono essere presenti persone o animali nell'ambiente trattato per evitare effetti collaterali, reversibili alle concentrazioni usate.
Le normative sulla sicurezza del lavoro(lg 626 - lg 81) forniscono i limiti cui ci si deve attenere con lavoratori presenti nell’ambiente durante la purificazione e, rimanendo entro questi limiti, quindi con personale presente, si può già effettuare una prima purificazione da polveri, acari, residui fumo e molti agenti patogeni.

Perché è più comodo l'Ozono rispetto ad altri trattamenti?
1) Consente di sanitizzare praticamente tutto, superfici, oggetti, aria, senza rischio. Molti prodotti chimici non possono essere usati per la pulizia profonda di molti oggetti perché li danneggiano
2) Essendo un gas arriva raggiunge ogni angolo nascosto sanitizzando e saturando tutto l'ambiente, aria, oggetti e superfici
3) La sanitizzazione di un ambiente dovrebbe essere effettuata più volte il giorno. Con il dispositivo ad ozono puoi trattare il tuo ambiente lavorativo o domestico tutte le volte che vuoi.
4) Non duri fatica ed ottimizzi il tuo tempo.
5) Non lascia residui, mentre con altri metodi possono rimanere odori e residui chimici. Al momento che l'Ozono decade torna a ricombinarsi in molecole di Ossigeno.

Quanto tempo serve per sanitizzare un ambiente?
Dipende da molti parametri, dimensione dell’ambiente, potenza della macchina scelta etc etc..tutti riportati però in una tabella nel manuale d’uso e sulla programmazione dei dispositivi in modo da rendere facilissima l’impostazione del trattamento.
Comunque indicativamente a seconda del dispositivo scelto si può andare dalla mezz'ora alle due ore per ambienti che variano da 10 a 200 mquadri con altezza standard di 2,70 m, per un totale che può arrivare fino a 500 metri cubi circa.

Contro quali agenti patogeni è efficace l'Ozono?
L’Ozono è utilizzato per la sanitizzazione fin dai primi del 900, pertanto le sue capacità di sanificare sono perfettamente note. Da diversi anni si sono fatti molti lavori scientifici che verificano l’efficacia nella inattivazione di molte tipologie di batteri, virus, funghi e muffe. Tabelle specifiche riportano i tempi e le concentrazioni necessarie per l’inattivazione specifica di vari ceppi. Inoltre esercita una pulizia dell’aria dalla polvere e dai residui di fumo facendoli precipitare, quindi purificandola in maniera estremamente efficace.

L'Ozono è efficace nel trattamento del COVID19?
Poiché stiamo parlando di un nuovo virus, non esistono ancora lavori scientifici completati sull'effettiva disattivazione del virus tramite trattamenti effettuati con varichina, alchool, amuchina, ozono ed altro.
Nell’attesa però, la comunità scientifica, dovendo dare delle indicazioni su come proteggerci dal virus, si attiene a ciò che già conosce; come altre tipologie di trattamento, l'ozono si è dimostrato efficace nella disattivazione di numerosi virus "incapsulati" o "avvolti" con caratteristiche quindi molto simili a quelle del Covid19, in particolare il virus della SARS che è simile all'80% al COVID19 (tant'è che il nome completo è SARS-COV2).

Perchè dovrei acquistare un dispositivo ad Ozono se fra qualche mese sarà finita l'emergenza COVID?
Perché, al di là della situazione che si è creata in seguito alla pandemia Covid, la Sanitizzazione e la Purificazione degli ambienti dove soggiorniamo quotidianamente per molte ore, è necessaria per l'abbattimento di batteri, virus (anche il semplice virus influenzale), funghi, acari, muffe, fumo, odori sgradevoli ed inquinamento generico. Il trattamento dell'ambiente consente una migliore qualità di vita, specialmente ai soggetti che soffrono di allergie o altre patologie respiratorie.